sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

ASP Catania: e spendono anche 613 mila euro per ...500 PC "ad altissima mobilità". Avranno le rotelle o le al

17-06-2021 07:03

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, covid spese & C.,

ASP Catania: e spendono anche 613 mila euro per ...500 PC "ad altissima mobilità". Avranno le rotelle o le ali...

..."per il personale destinato alle attività di contrasto all'emergenza coronavirus"...

pcaltissimaportabilita-1623730793.png

Nostro malgrado, rischiando la noia, dobbiamo continuare ad occuparci di spesa di denaro pubblico intorno all'emergenza coronavirus che è ormai l'affare del secolo, con buone probabilità di diventare quello del millennio.

 

Oggi è la delibera 859 del 10 giugno firmata dal direttore generale dellìASP di Catania Maurizio Lanza che, con il suo staff dirigenziale composto dal direttore amministrativo Giuseppe Di Bella e dal direttore sanitario Antonino Rapisarda, ha deciso di effettuare, utilizzando ancora una volta fondi covid, un acquisto che ci ha incuriosito: in una botta sola 500 personal computer "ad altissima mobilità" per neo assunti.

 

In tanti anni che frequentiamo il mondo dei computer ed affini, non ci era mai capitato di incorrere in una simile definizione, ma sarà un nostro deficit: probabilmente saranno di nuovissima generazione, con rotelle o magari con le ali.

 

Ma, battute a parte, non è questo il tema.

 

Quello che lascia perplessi è il fatto che una pubblica amministrazione possa effettuare un acquisto così ingente di beni che, con molta probabilità, tra poco tempo saranno già obsoleti e da destinare a personale che, si spera, a breve neanche ci sarà più visto che malgrado chi punta al contrario, questa stramaledetta e costosissima emergenza epidemica dovrebbe finire.

 

La delibera 859 parte dal presupposto che, testuale, "la Direzione Strategica aziendale, stante l'imminente presa in servizio di circa 500 unità di personale di diversa qualifica funzionale da impiegare per l'attività di contrasto alla diffusione del Covid-19, ha richiesto all'UOC Provveditorato di attivare procedura di gara per l'acquisto di 500 personal computer portatili per lo svolgimento delle relative attività connesse al contrasto dell'emergenza coronavirus." 

 

Quindi, il 22 gennaio il direttore dell'UOC ingegneria informatica ha trasmesso il capitolato tecnico per la fornitura di 500 PC Portatili ad altissima mobilità per Presidi ospedalieri e territoriali unità covid, indicando un cposto unitario pari a 1.000 euro oltre IVA.

 

Bontà loro hanno diviso la fornitura in 3 fasi e quindi tre corrispondenti lotti diversi: 

schermata2021-06-15alle06-53-41-1623732857.png

Chissà perché 3 diverse forniture nell'arco di soli 45 giorni...

In ogni caso da questa delibera apprendiamo due notizie non da poco:

 

1) "l'imminente presa in servizio di circa 500 unità di personale di diversa qualifica funzionale da impiegare per l'attività di contrasto del Covid-19", cioè altre 500 persone oltre tutte quelle già arruolate con le procedure più diverse, alcune decisamente fantasiose e di cui ci rioccuperemo a breve considerato che pare stiano provando a "sistemare" una robetta da oltre 1 milione e 400 mila euro con una ditta privata diventata d'incanto agenzia interinale...attendiamo la brillante soluzione;

 

2) a ciascuna di queste "unità di personale" verrà assegnato un Personal Computer nuovo di zecca, ad "altissima mobilità", quindi con le ali o overcraft, per un controvalore complessivo che supera i 613 mila euro. SEICENTOTREDICIMILAEURO!

 

Magari adesso dovranno deliberare un bel corso tenuto da qualche altro premio Nobel per insegnare a questi "500" come inserisre i dati nei loro nuovissimi "PC volanti", possibilmente "spalmandoli" come si deve...

 

E perché non fornirgli anche, a "ciascuna di queste nuove 500 unità", un mega televisore da 65 pollici per le call conference?

O uno zainetto da pronto soccorso?

O un frigo portatile?

O un bel corso formativo anticorruzione da 300 euro l'ora?

O una bella poltrona personalizata da 427 euro?

O qualche defibrillatore portatile?

O ancora, magari gli si costruisce un bel database da 75 mila euro che poi la regione dirà che non si può utilizzare perché se ne deve utilizzare un altro pagato di certo anche di più?

 

Del resto, "È QUESTO IL BELLO DELL'EMERGENZA, BELLEZZA".

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio